Piselli: come cucinarli
I piselli freschi o surgelati si cuociono preferibilmente lessi e si consumano da soli, come contorno o come ingrediente di primi piatti asciutti o in brodo o per fresche insalate. I piselli secchi, invece, devono essere ammollati in acqua per una notte, prima della cottura. Vediamo come cuocere i piselli per creare sfiziose ricette adatte anche ai più piccini e come si fanno i piselli a seconda delle preparazioni.
Come preparare i piselli surgelati
Vediamo più nello specifico come fare i piselli surgelati:
Come cucinare i piselli surgelati al vapore
La cottura al vapore mantiene i nutrienti dei nostri pisellini:
- Aggiungi circa 5 cm di acqua nella tua padella finché non comincia a bollire;
- Posiziona un cestello per la cottura al vapore sopra il livello dell'acqua;
- Versa i piselli surgelati e copri la padella: in soli 2-3 minuti i pisellini saranno pronti.
Come cucinare i piselli surgelati in padella
Per la cottura dei piselli in padella vi basterà:
- soffriggere un filo di olio (cipolla, scalogno o aglio a scelta);
- aggiungere poca acqua;
- lasciar cuocere 5-6 minuti, fino all’evaporazione dell’acqua. I piselli cotti in padella (con l’aggiunta di pancetta o guanciale ancora meglio) sono perfetti per creare dei gustosissimi muffins salati con salsa al formaggio irresistibili sia per gli adulti che per i più piccoli.
Come cucinare i piselli surgelati al microonde
Il tempo di cottura dei piselli surgelati è breve. Per la cottura in microonde ci vorrà ancora meno tempo e dovrete:
- mettere i pisellini, ancora surgelati, in un contenitore per la cottura a microonde;
- aggiungere acqua;
- coprire con il coperchio;
- cuocere per 4/ 4 ½ minuti, e utilizzarli poi per le vostre ricette preferite.
Vi consigliamo assolutamente di provare un abbinamento che spicca sia per cromaticità che per gusto: il filetto di Merluzzo su crema di piselli alla menta, facile, veloce e di sicuro successo.
Come preparare i piselli freschi
I piselli freschi possono essere cotti in modo diverso. Abbiamo i piselli bolliti, al vapore, in padella, al microonde o i piselli al forno. Indipendentemente dal metodo di cottura adottato, è importante che i baccelli siano sodi, di colore verde brillante e croccanti al tatto.
Come cucinare i piselli freschi in padella
Per cucinare i piselli in padella basta seguire alcuni suggerimenti. Qui di seguito potrete leggere la ricetta dei piselli in padella.
- Togliere le bucce e lavare i legumi sotto l'acqua corrente;
- Versare i piselli freschi in padella;
- Ricoprirli di acqua;
- E cuocere a fiamma vivace;
- Per una versione più stuzzicante aggiungere aglio e cipolla, oppure burro per rendere i piselli più morbidi. Il tempo di cottura sarà di circa 25 minuti, se i piselli sono piuttosto piccoli il tempo previsto è di 15/18 minuti;
- Quindi bollire i piselli con casseruola, acqua bollente e aromi;
- Terminata la cottura e sgocciolati i piselli, un veloce passaggio sotto un getto d'acqua fredda regalerà ai piselli un colore particolarmente brillante. Tuttavia, non tutti sono a conoscenza di come, per risparmiare tempo, sia possibile lessare i piselli senza averli estratti dai baccelli. Infatti, in fase di cottura gli stessi baccelli si staccheranno e verranno a galla.
Come cucinare i piselli freschi al microonde
Vediamo come si fanno i piselli freschi al microonde:
- una volta sbucciati, porre i piselli freschi in un piatto assieme a due cucchiai di acqua, coprendo con della pellicola da cucina adatta al forno microonde;
- attendere 5 minuti ad una temperatura di 750/900 Watt di potenza;
- quindi scolare i piselli freschi e servirli in tavola.
Chi al forno a microonde preferisce il forno tradizionale, consigliamo per la cottura dei piselli freschi di:
- ungere una teglia (o coprire il fondo con un foglio di carta da forno);
- versare un solo strato di piselli;
- trasferire la teglia in forno preriscaldato a 200°;
- cuocere per circa 30 minuti, rigirando i piselli un paio di volte;
- per ottenere una versione ancora più golosa, versare i piselli in una ciotola, spolverizzarli con della farina e aggiungere sale e peperoncino in polvere.
Le 6 cose da ricordare su come cucinare i piselli
- Come cuocere i piselli?
I piselli sono tra i legumi più digeribili e nutrienti. Grazie al loro contenuto di fibra e proteine sono indicati per chi segue regimi dietetici ipocalorici e rappresentano un alimento prezioso per la dieta vegetariana o vegana. I piselli freschi o surgelati si cuociono preferibilmente lessi e si consumano da soli, come contorno o come ingrediente di primi piatti o di fresche insalate. I piselli secchi, invece, prima della cottura devono essere ammollati in acqua per una notte.
- Come cucinare i piselli freschi?
È possibile cucinare i piselli freschi al vapore, in padella, bolliti, al microonde o cucinare piselli al forno. Indipendentemente dal metodo di cottura adottato, è importante che i baccelli siano sodi, di colore verde brillante e croccanti al tatto. Una volta sbucciati, mettete i piselli in un piatto assieme a due cucchiai di acqua, coprendo con della pellicola da cucina adatta al forno microonde. Inserite il tutto nel microonde per 5 minuti a 750/900 Watt. Scolate l’acqua e servite in tavola!
- Come cucinare i piselli surgelati?
I piselli surgelati si possono cuocere ancora surgelati oppure scongelarli in anticipo. Si possono cuocere sia in padella sia al microonde. Il tempo di cottura dei piselli surgelati è vario. Per cucinare i piselli surgelati al microonde basterà metterli in un contenitore, aggiungere dell’acqua, coprire con il coperchio e cuocere per circa 4-5 minuti.
- Come cuocere i piselli in pentola?
Per cucinare i piselli in pentola basterà soffriggere la cipolla con un filo d’olio, aggiungere poca acqua e lasciar cuocere 5-6 minuti, portando la bagna all’evaporazione. Per un piatto più sfizioso, aggiungete ai piselli in pentola dei cubetti di pancetta, speck o prosciutto cotto. I piselli cotti in padella sono ottimi. I piselli surgelati in umido, necessitano 2 o 3 cucchiai di salsa di pomodoro.
- Come cuocere i piselli surgelati in modo dietetico?
Per cucinare i piselli surgelati in modo dietetico utilizzate la vaporiera, i piselli rimarranno gustosi anche senza alcun condimento!
- Come cucinare i piselli come contorno?
Per cucinare i piselli come contorno si può creare un purè. Lessate i piselli in acqua bollente, versateli in una padella antiaderente con burro e scalogno e lasciateli appassire 10 minuti. Infine, frullate con un mixer a immersione.
I piselli quindi sono ingredienti completi consigliati per l’alimentazione di grandi e piccoli. Per questo noi di Findus portiamo sulle vostre tavole buonissimi Pisellini Novelli e Pisellini Primavera. Ma qual è la differenza? I primi sono dolci e teneri e vengono raccolti e surgelati entro 3 ore; gli altri rappresentano la parte più buona del raccolto. Che aspetti? Provali nelle nostre ricette originali e sfiziose.
Le 2 cose che devi assolutamente sapere su come cucinare i piselli:
- i piselli possono essere cucinati freschi o surgelati, a seconda del tempo che abbiamo a disposizione e da che tipologia di prodotto preferiamo.
- sia i piselli freschi che quelli surgelati possono essere cotti in modo diverso. I piselli in pentola e quelli nel microonde sono serviti da soli oppure arricchiti da condimenti saporiti.
Ti potrebbe interessare anche:
I benefici dei piselli
Come cuocere e cucinare i piselli surgelati
5 idee di ricette facili e veloci con i piselli