Scopri la storia di Findus e perché Findus è oggi sinonimo di surgelati di qualità.
Scopri tutti i nostri video e spot pubblicitari
Scopri tutte le attività e iniziative, le promozioni e i concorsi Findus
Il modello organizzativo aziendale e il codice etico di condotta Findus.
Vieni a lavorare con l’Azienda sinonimo di storia dei surgelati in Italia.
Scopri tutto sul mondo di Capitan Findus: la storia, i viaggi, prodotti e ricette dell’inimitabile Capitano
Tutta la gamma dei nostri Marchi, che raccolgono la storia di Findus e la qualità e il gusto che da sempre portiamo sulla tavola.
Scopri tutte le novità della gamma di prodotti Findus per ogni momento della tua giornata!
Scopri la gamma dei Prodotti senza Glutine Findus: Misti di mare, Cremose di verdure e i Bastoncini senza Glutine per chi è intollerante al glutine e non vuole rinunciare a ricchezza e varietà.
Scopri la gamma di Primi Piatti Findus, la gamma per le tue ricette di minestrone e zuppe, pasta e riso.
Scopri la gamma di Secondi Piatti Findus, fatta con i migliori ingredienti per secondi veloci, gustosi ed equilibrati.
Scopri la gamma dei Contorni Findus a base di verdure, per insaporire con gusto ed equilibrio i tuoi contorni e darti tutto il meglio delle verdure selezionate Findus.
Scopri la gamma degli Sfizi Findus, per aperitivi stuzzicanti e ricchi di fantasia direttamente a casa tua.
Scopri tutte le ricette di pesce di Findus: tante idee per preparare piatti a base di pesce per tutti i gusti e tutti i palati
Scopri tutte le ricette di verdure di Findus: tante idee per preparare piatti a base di piselli, spinaci e minestrone, per piatti di verdure naturalmente buoni
Scopri tutte le nostre ricette con i LEGUMISSIMI Findus, i nuovi mix di legumi al naturale, e lasciati ispirare preparando piatti gustosi ed equilibrati!
Scopri tutte le ricette per le feste di Findus: ricette gustose per ogni festività da esibire a tavola adatte a ogni tipo di ospite
Scopri tutte ricette per bambini di Findus: ricette che piaceranno anche ai più piccoli e metteranno d’accordo tutta la famiglia
Scopri tutte le Ricette del Capitano, perfette per i Capitani di domani!
Scopri tutte le ricette di Findus suddivise per tema e occasione: con Findus ogni giorno trovi una ricetta su misura per te
Scopri la nostra sezione tutta dedicata alla surgelazione e agli alimenti surgelati: trova tutte le risposte alle tue domande sulla surgelazione.
Scopri la nostra sezione tutta dedicata all’alimentazione corretta ed equilibrata: alimenti e benefici, guide di cucina, vitamine e sali minerali.
Vivi bene con Findus: scopri tutti i nostri consigli nutrizionali e non solo, per lo stile di vita che vuoi!
Vivi Dolcemente Verde: scopri la sezione tutta dedicata ai benefici del mangiare verde con piselli, spinaci e minestrone.
Tutte le nostre ricette con verdure. Trova nuove idee di ricette a base di verdura e prepara i tuoi piatti con le ricette Findus di piselli, spinaci e minestrone. Con Findus ogni giorno c'è una nuova ricetta di verdure per te!
Bilanciate, gustose e coloratissime: le ricette di verdure viziano il palato e sono amiche del nostro equilibrio e della nostra linea. Se preparate senza troppi intingoli, hanno un ridotto apporto calorico; questo le rende un must per chi vuole rimanere in forma, senza tuttavia rinunciare ai piaceri della tavola. Perfette per un pranzo light in ufficio, ma anche per una cena in famiglia all'insegna del benessere, le ricette con verdure meritano un posto d'onore nella dieta di adulti e bambini. Findus te ne propone un vasto assortimento, che spazia dalle ricette con minestrone a quelle con piselli o spinaci, comprensivo di preparazioni versatili, pensate per soddisfare anche i commensali più esigenti.
Le verdure si prestano a un'infinità di piatti e ad altrettanti abbinamenti. Ad esempio, se condite con yogurt magro, possono trasformarsi in un'insalata russa extra light, ma anche diventare un'ottima base per zuppe di pesce, così come un contorno sfizioso per secondi piatti di mare o di terra.
Alcune verdure sono più eclettiche di altre. Come i piselli, che ben si prestano a comporre una ricca varietà di antipasti, primi e secondi piatti. Buonissimi stufati con cipolla e pancetta, serviti come polpette o ridotti in purea per comporre una salsa sfiziosa, le ricette con piselli sono generalmente apprezzate anche dai più giovani di casa, grazie al gusto dolce e delicato tipico di questo legume.
Anche le ricette con spinaci vanno a comporre una raccolta di preparazioni culinarie altrettanto varia. Questi preziosi ortaggi a foglia verde si accompagnano in maniera eccellente ai formaggi (tra i sodalizi più apprezzati, c'è quello con la ricotta), alle uova e alla frutta secca. Sono inoltre l'ingrediente principe di impasti come gnocchi o spatzle di spinaci, sfiziosi cannelloni e strudel salati.
Sapevi che esistono modi alternativi anche per cucinare ricette con minestrone di verdure, così da renderlo appetitoso persino ai bambini? Con pasta sfoglia, uova e latte, il minestrone surgelato può trasformarsi in una gustosissima quiche di verdure. In alternativa, può diventare la base per una frittata ricca e saporita o per un profumatissimo cous cous dai richiami esotici.
La versatilità degli ortaggi non si limita, comunque, alle sole combinazioni possibili. Per la preparazione di ricette a base di verdura, anche i metodi di cottura sono molteplici. Il più semplice consiste nell'ebollizione in acqua salata. Un'altra tecnica diffusa, per la preparazione di ricette con verdure, è la cottura al forno. Sebbene quasi tutti gli ortaggi vadano arrostiti a circa 180 °C, fanno eccezione quelli particolarmente ricchi d'acqua, che richiedono, invece, una temperatura più bassa. I tempi di cottura variano a seconda del tipo di vegetali, delle loro dimensioni e della singola preparazione (ripieni, gratinati, grigliati, etc).
Per esaltare al massimo il sapore e la croccantezza delle verdure, è inoltre possibile saltarle in padella, a fuoco vivo, con un filo d'olio o una noce di burro. Anche fritte sono una vera e propria delizia per il palato, soprattutto se preventivamente ricoperte da una pastella o una panatura dorata. Molto diffusa è poi la cottura stufata, da eseguirsi a fuoco basso e con pochissima acqua. È inoltre importante ricordarsi di coprire la casseruola con un coperchio, affinché il vapore acqueo non evapori e contribuisca a mantenere umide le verdure durante tutta la preparazione.
Nulla vieta, comunque, di saltare il processo di cottura, purché si tratti di tipologie di verdure adatte al consumo a crudo.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza e raccogliere dati statistici sulle interazioni con gli utenti. Continuando a navigare su questo sito, acconsentite all’uso dei cookie. Per ulteriori informazioni e per sapere come gestire le impostazioni, leggere qui.