A rendere più appetitoso e genuino il minestrone all’italiana ci pensano le eccellenze DOP (denominazione d’origine protetta) e IGP (indicazione geografica protetta) che trovate nel Nuovo Minestrone Tradizione Findus. Ecco gli ingredienti del cuore che trovi nel Nuovo Minestrone Tradizione Findus.
Il Basilico Genovese DOP
Il Basilico è una delle colture tipiche della Liguria. Se la pianta è stata introdotta nel Mediterraneo dagli antichi romani, è solo all’inizio del XIX secolo che il basilico si trasformò in coltura tradizionale del Ponente Genovese. Da una parte le tradizioni contadine, dall’altra le favorevoli condizioni climatiche: il Basilico Genovese DOP è ormai un prodotto noto in tutto il mondo. Si distingue dalle altre piante per la forma ovale e convessa delle foglie dal colorito verde tenue, mentre il profumo è molto delicato e privo del retrogusto di menta che caratterizza le altre varietà. Le sue proprietà nutritive sono molteplici: come tutte le varietà di basilico, il Basilico Genovese DOP è composto per il 92% di acqua e contiene pochissimi grassi, una buona dose di proteine, fibre e vitamine come la A e quelle del gruppo B e la C, E, e K. In più è ricco di sali minerali tra cui ferro, magnesio e potassio, e antiossidanti come il beta-carotene e la luteina.
La Patata del Fucino IGP
La Patata del Fucino IGP è molto apprezzata per il suo sapore tipico - più intenso e deciso, ma totalmente privo di retrogusto – ed è nota per conservare intatto il suo colore dopo la cottura. Il clima favorevole influenza le sue caratteristiche uniche: la Patata del Fucino IGP è un alimento che rende ancora più buono un minestrone, arricchendolo di elementi nutritivi come vitamina C e potassio. Questo alimento contiene carboidrati complessi che devono essere scomposti in zuccheri semplici prima di essere assorbiti: essi sono la più importante fonte di energia di rapido utilizzo per il nostro organismo. In più, come tutte le patate, anche quella del Fucino IGP contribuisce a dare un forte senso di sazietà aiutando a tenere sotto controllo la fame. Se sei a dieta, non rinunciare a questo ingrediente: è leggero, perché conta solo 77 calorie per 100 grammi, ed è molto saporito allo stesso tempo.
La Cipolla rossa di Tropea Calabria IGP
Famosa in tutto il mondo per il suo profumo, si differenzia dalle altre varietà per l’inconfondibile dolcezza. Gusto più ricco ma stessi principi nutritivi: come per tutte le cipolle, anche la Cipolla rossa di Tropea Calabria IGP è ricca di minerali (potassio, fosforo, calcio, selenio e zinco) e di vitamine del gruppo B e C. Tra gli elementi presenti in maggiore quantità rispetto alle altre verdure c’è la quercetina, un flavonoide che rende la cipolla un alleato contro i radicali liberi favorendo il benessere del nostro organismo, come affermato da una ricerca pubblicata sul Journal of Research in Medical Sciences [1] che evidenzia tutti i vantaggi dell’inserire la cipolla nella tua alimentazione quotidiana. Oltre al sapore intenso e gustoso, la cipolla può contribuire a regolare la pressione sanguigna e a ridurre le infiammazioni. In più, come affermano molti nutrizionisti, la cipolla può essere un alleato contro il colesterolo cattivo nel sangue ed è un potente diuretico naturale.
Le 3 cose da sapere sul minestrone all'italiana
• Il Nuovo Minestrone Tradizione Findus è un piatto completo, composto da ingredienti semplici ma nutritivi e fondamentali per il benessere
• Per arricchire il minestrone si possono usare le eccellenze DOP e IGP italiane: ricche di gusto e sapore, sono famose in tutto il mondo per le loro caratteristiche uniche
• La Cipolla rossa di Tropea Calabria IGP, la Patata del Fucino IGP e il Basilico Genovese DOP sono le eccellenze italiane che rendono speciale il Nuovo Minestrone Tradizione Findus e apportano un mix completo di vitamine, sali minerali e proteine.