5 IDEE PER DARE UN TOCCO DI CROCCANTEZZA AI TUOI SECONDI PIATTI DI PESCE
Un piatto di mare dal cuore morbido, ricoperto da una sfiziosa panatura: con il suo gusto delicato e la sua croccantezza, il merluzzo gratinato è sempre una garanzia di successo. Equilibrato e sfizioso, conquista il palato di tutti, bambini compresi. Ma come cucinare il merluzzo gratinato a regola d'arte?
Dalle idee di ricette ai trucchi su come preparare il merluzzo gratinato in maniera impeccabile, scopriamo come portare a tavola questo prelibato connubio di sapori e consistenze.
TRUCCHI E CONSIGLI PER LA PREPARAZIONE DEL MERLUZZO GRATINATO
La gratinatura è una tecnica di doratura, alla quale si ricorre per ottenere una crosticina croccante sulla superficie della pietanza. Si presta a molteplici ricette, preparate con altrettanti alimenti. Nel caso del merluzzo gratinato, non è generalmente necessaria l'aggiunta di uovo, formaggio o altri grassi animali: dopo aver unto la superficie del pesce con un filo d'olio, la si cosparge di pangrattato aromatizzato con aglio, prezzemolo, sale e altre spezie a piacere.
Gratinare il merluzzo richiede un minimo di esperienza ai fornelli. Il segreto sta soprattutto nel calcolare bene i tempi di cottura: se la crosta si forma con troppo anticipo rischia infatti di bruciare l'alimento; tuttavia, se la cottura è oltremodo prolungata, le carni del pesce potrebbero asciugarsi eccessivamente. Una valida alternativa, che concilia semplicità e rapidità della preparazione, è quella di ricorrere a un prodotto pronto all'uso, come il merluzzo gratinato Findus. In questo caso, i filetti di merluzzo risultano già preventivamente gratinati: non occorre fare altro che infornarli per i minuti suggeriti sulla confezione e scegliere le ricette che li vedranno protagonisti.
Anche se la preparazione del merluzzo gratinato Findus è semplicissima, esistono alcune regole per ottenere risultati ottimali. Una di queste è riscaldare il forno in anticipo, a una temperatura superiore ai 180 °C. È poi importante sistemare la teglia sui ripiani più alti del forno, in modo che la superficie del pesce sia il più vicino possibile alla fonte di calore principale. Un'ulteriore accortezza è quella di lasciar riposare il merluzzo gratinato per qualche minuto prima di servirlo a tavola, affinché abbia il tempo di sprigionare tutti i suoi aromi e profumi.
IDEE DI RICETTE CON IL MERLUZZO GRATINATO
Merluzzo Gratinato Integrale con involtini di melanzane e rucola
Il gusto autentico del pesce d'Alaska incontra il sapore deciso di rucola e melanzane, stemperato dalla dolcezza della burrata fresca. La preparazione è semplicissima: prima di tutto, si provvede a cuocere il Merluzzo Gratinato con Pangrattato Integrale Findus secondo le istruzioni riportate sulla confezione. Nel frattempo, si lavano le verdure, le si asciuga con cura e si riduce la melanzana a rondelle. Si passa quindi a grigliare le fette di melanzana; una volta pronte, se ne dispongono tre nel piatto e le si ricopre con altrettante foglie di rucola e qualche fiocco di burrata, spezzata grossolanamente con le mani. Si richiudono le fette a formare un involtino, fermandole con un lungo stuzzicadenti. È il momento di impiattare: accanto agli involtini, si adagiano i filetti di merluzzo gratinati cotti in precedenza e si serve il piatto in tavola ancora caldo.
Merluzzo Gratinato alle Erbe Mediterranee con spinaci e melone invernale
Una ricetta alla portata di tutti, perfetta per chi non vuole rinunciare al profumo di mare neppure durante le stagioni più fredde: il merluzzo gratinato si combina divinamente anche a frutta e verdura tipicamente invernali. È il caso, ad esempio, del melone giallo, protagonista di un contorno prelibato: si ricavano palline o cubetti dalla sua polpa, a cui si aggiungono alcune foglie di spinaci freschi e qualche pomodorino maturo tagliato in quarti. Si condisce l'insalata così ottenuta con olio, sale, un cucchiaino di glassa al balsamico e una manciata di pinoli tostati, e la si serve insieme ai filetti di Merluzzo Gratinato alle Erbe Mediterranee, cotti come da istruzioni sul retro del pacco. Chi sa resistere ad un assaggio?
Merluzzo Gratinato con Funghi e puré di patate dolci
Perché non cimentarsi in una pietanza delicatamente aromatica, che unisce la dolcezza delle patate all'eccezionale profumo dei funghi? La preparazione è a prova d'errore: per prima cosa, si cuoce il Merluzzo Gratinato con Funghi Champignon e Galletti Findus secondo le istruzioni riportate sulla confezione; nel frattempo, si lessano le patate dolci, quindi le si scola e le si riduce in purea con lo schiacciapatate. Si trasferisce la crema così ottenuta in un pentolino e la si fa addensare con una noce di burro, una presa di sale e un pizzico di zenzero grattugiato, mescolando con cura. Una volta raggiunta la consistenza del purè, si serve la crema di patate insieme al merluzzo gratinato. Il suggerimento dello chef: qualche pomodorino arrostito è l'ideale per donare una nota di colore e un sapore ancor più deciso al piatto!
Le 2 cose da sapere su come cucinare il merluzzo gratinato:
● Come cucinare il merluzzo gratinato?
Cucinare il merluzzo gratinato richiede tempo e discrete abilità culinarie. Generalmente non è necessaria l'aggiunta di uovo, formaggio o altri grassi animali, e per questo motivo è un piatto che può essere consumato anche in regimi dietetici. Dopo aver messo il merluzzo su una teglia e dopo averlo unto la superficie del pesce con un filo d'olio, cospargete il pesce di pangrattato aromatizzato con aglio, prezzemolo, sale e altre spezie a vostro piacimento. Infornate a 180°e lasciate riposare per qualche minuto prima di servirlo a tavola.● Come preparare il merluzzo gratinato?
Preparare il merluzzo gratinato richiede un minimo di esperienza ai fornelli. Il segreto sta soprattutto nel calcolare bene i tempi di cottura: se la crosta si forma con troppo anticipo rischia infatti di bruciare l'alimento. Tuttavia, se la cottura è troppo prolungata, le carni del pesce potrebbero asciugarsi eccessivamente. Una valida alternativa, che concilia semplicità e rapidità della preparazione, è quella di ricorrere a un prodotto pronto all'uso.Anche se preparare il merluzzo gratinato è semplicissimo, ci sono alcuni suggerimenti da seguire per ottenere risultati eccellenti. Prima di tutto, riscaldate il forno in anticipo a una temperatura superiore ai 180°. Successivamente posizionate la teglia sui ripiani più alti del forno, in modo che la superficie del pesce sia il più vicino possibile alla fonte di calore principale. Un'ulteriore suggerimento è quello di lasciar riposare il merluzzo gratinato per qualche minuto prima di servirlo a tavola, affinché abbia il tempo di sprigionare tutti i suoi aromi e profumi. Provare per credere!
Ti potrebbe interessare anche:
Come cucinare il merluzzo al forno
Spinaci &co.: come aumentare il ferro nella nostra dieta
Ricchi di acido folico, così i piselli aiutano la nostra salute