Idee ricette piatti unici vegetariani

Legumi, cereali e ortaggi hanno infinite qualità e, con un po' di fantasia, si prestano a tantissime preparazioni contemporanee e creative. Se sei alla ricerca di spunti per le tue ricette, all’interno di questa guida culinaria ti proponiamo alcuni piatti unici vegetariani facili e veloci da realizzare. Il risultato è garantito, anche quando il tempo a disposizione scarseggia o, più semplicemente, non hai voglia di trascorrere ore ai fornelli.

Ricette piatti unici vegetariani

Crema di zucca con legumi

Leggera, aromatica e profumatissima, la crema di zucca con legumi è una coccola per tutti i sensi e per tutti i palati. Puoi prepararla seguendo alcuni semplicissimi passaggi:

  • come primo step, cuoci i fagioli borlotti, piselli, ceci e lenticchie, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione;
  • nel frattempo, frulla la zucca con la patata lessa, un cucchiaio di formaggio grattugiato e un bicchiere di brodo vegetale, fino a ottenere un composto corposo e vellutato;
  • quindi aggiusta di sale e insaporisci il tutto con un pizzico di pepe e di noce moscata;
  • versa la crema ottenuta nei piatti da portata e aggiungi i legumi cotti in precedenza;
  • prima di servirla, decorala con un qualche goccia di olio di sesamo e un rametto di rosmarino fresco;
  • volendo, puoi anche aggiungere un pizzico di zenzero: con il suo sapore fresco e pungente, darà ancora più carattere al piatto.

Pasta primavera All-in

Cerchi un piatto unico vegetariano facile e rapido, che sia al contempo ricco, bilanciato e appetitoso? Sperimenta un approccio meno convenzionale alle classiche ricette di pasta. Nella versione All-in, tutti gli ingredienti finiscono in padella:

  • inizia dalle Punte di Asparagi e dai Cuori di Carciofi Findus, grossolanamente sminuzzati;
  • aggiungi quindi i Pisellini Primavera Findus, qualche cima di broccolo verde e un pizzico di peperoncino in polvere, infine unisci i fusilli e copri il tutto con acqua bollente;
  • prosegui la cottura per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto e assicurandoti di far evaporare tutta l'acqua;
  • la pasta è pronta! Non resta che servirla, decorandola con qualche foglia di basilico fresco;
  • ovviamente, puoi anche scegliere un formato di pasta differente dai fusilli: l'unica raccomandazione è che il tempo di cottura del formato di pasta selezionato sia di circa 10 minuti.

Frittata di minestrone

Un modo innovativo e originale di gustare il minestrone è assaporarlo sotto forma di frittata:

  • prima di tutto, prepara il Minestrone Tradizione Findus come da istruzioni, quindi scolalo bene;
  • nel frattempo, sbatti le uova con una forchetta, incorpora la farina setacciata e, infine, il latte;
  • fai scaldare una pentola leggermente unta, distribuisci il minestrone in maniera omogenea sulla sua superficie e aggiungi le uova sbattute;
  • prosegui la cottura per circa 10 minuti, avendo cura di cuocere bene la frittata su entrambi i lati;
  • quando l'uovo si sarà rappreso, trasferisci la frittata in un ampio vassoio e, prima di portarla a tavola, guarniscila con qualche foglia di basilico;
  • per rendere la preparazione di questo piatto vegetariano ancora più veloce, scegli di realizzarlo la sera prima o con qualche ora di anticipo, riscaldandolo al bisogno oppure gustandolo freddo;
  • la frittata di minestrone può anche diventare un gustoso ripieno per panini e toast farciti;
  • tagliata a dadini, poi, si trasforma in un finger food sfizioso e irresistibile!

Passato di Minestrone con riso rosso e germogli

Il minestrone con riso rosso e germogli è un piatto apprezzato per il suo tripudio di colori e per le sue note aromatiche. La preparazione è semplice e veloce:

  • preparare il Passato Tradizione Findus seguendo le istruzioni riportate sulla confezione;
  • quindi mettere a bollire del riso rosso;
  • infine, unire il tutto con una manciata di germogli freschi e condire il piatto con un giro d'olio a crudo prima di servirlo in tavola ai propri commensali.

Quindi, con semplici accorgimenti e ricette azzeccate è possibile trasformare piatti di cereali, verdure e ortaggi in pranzetti e cene prelibate. Le ricette appena presentate sono piatti unici vegetariani che possono risultare un piatto completo e nutriente a sé stante. Se desiderate invece altro, visitate il nostro blog sugli antipasti vegetariani, sui piatti vegetariani con minestrone, sui piatti vegetariani con piselli, sui piatti vegetariani con spinaci. Findus ha pensato però anche a coloro che hanno poco tempo e poca dimestichezza ai fornelli, con la linea Green Cuisine, prodotti completamente a base di verdure che conquistano tutti i palati!

 

3 cose che devi sapere sulla cucina vegetariana

  • La cucina vegetariana, sebbene presenti prevalentemente cereali, verdure e ortaggi, risulta essere una delle cucine più complete e nutrienti.
  • Con ingredienti di qualità come quelli Findus è possibile preparare ricette semplici ma gustose e innovative anche senza utilizzare carne e pesce.
  • Tra le proposte che vi segnaliamo vi sono la crema di zucca con legumi, la pasta primavera all-in, la frittata di minestrone e il passato di minestrone con riso rosso.