Perché mangiare le verdure
Le verdure sono parte integrante di una dieta equilibrata e pertanto dovrebbero essere assunte regolarmente. Vediamo più nello specifico le loro componenti essenziali e i benefici che apportano all’organismo:
- povere di calorie, ma ricche di nutrienti e antiossidanti, le verdure vantano un basso apporto energetico (in media, circa 20-30 kcal ogni 100 g di prodotto);
- sono inoltre ricche d'acqua (fino al 95% del loro peso);
- hanno un ottimo quantitativo di fibra, che, pur non avendo di per sé valore nutritivo, è essenziale per la regolazione di molteplici funzioni fisiologiche;
- tra le vitamine più comunemente presenti nelle verdure, ricordiamo quelle del gruppo A, C, E e K, ma anche i folati, di cui sono ricche le verdure a foglia;
- per quanto riguarda il contenuto salino, spiccano soprattutto minerali come magnesio, potassio, zinco e selenio;
- nelle verdure sono spesso presenti anche ferro e calcio, tuttavia in forma poco biodisponibile.
Preparare un pranzo vegetariano veloce senza ricorrere a carne o pesce non è un'impresa impossibile. Tutt'altro: le alternative gustose e nutrienti sono praticamente illimitate. Se sei in cerca di spunti per i tuoi menù, ti proponiamo 3 idee per un pranzo vegetariano: semplici e veloci da realizzare, sapranno sorprenderti a ogni boccone.
Pranzo vegetariano ricette
Bicchierini di Zuppa Ortolana e gorgonzola
Per aprire un pasto coi fiocchi, cosa c'è di meglio di una piccola sfizioseria ai profumi dell'orto? La preparazione è rapida e a prova di errore:
- cuoci la Zuppa Ortolana con Broccolo Romanesco Findus seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, quindi lasciala riposare qualche minuto a temperatura ambiente;
- quando si sarà un po' raffreddata, trasferiscila in bicchierini per aperitivo e decorala con una quenelle di mousse al formaggio, ottenuta frullando insieme il gorgonzola, le noci e il latte;
- termina la guarnizione con qualche fogliolina di maggiorana e una spolverata di pepe nero;
- buona tiepida, la zuppa ortolana con gorgonzola è deliziosa anche fredda: se a pranzo vai sempre di fretta, preparala in anticipo e conservala in frigorifero fino al momento di servirla.
Tagliatelle con crema di Spinaci
Dalla consistenza vellutata e dal sapore delicato, la crema di spinaci è il condimento perfetto per un pranzo vegetariano veloce e tutto green:
- inizia cuocendo gli Spinaci Primavera Findus per circa 10 minuti, in una pentola con brodo vegetale e cipolla tritata; trascorso tale lasso di tempo, scolali e lasciali intiepidire;
- trasferiscili quindi nel mixer insieme al formaggio grattugiato, una manciata di pepe nero e un filo d'olio e frulla il tutto fino a ottenere una salsa dalla consistenza cremosa;
- il sugo è pronto! Usalo per condire le tagliatelle, cotte in abbondante acqua salata e scolate al dente.
Ti potrebbe interessare anche:
Burger di Piselli e tofu
Tra le ricette per cucinare un buon pranzo per vegetariani, i burger vegetali meritano una menzione particolare. Per prepararne una versione irresistibile:
- cuoci i Piselli Novelli Findus come da istruzioni, quindi frullali insieme al tofu e insaporisci il composto con sale e basilico fresco tritato; se necessario, aggiustane la densità con la farina di ceci;
- forma due burger e cuocili in padella con un filo d'olio per un paio di minuti per lato;
- servi i burger con un chutney freschissimo, a base di mango a cubetti condito con succo di limone e un pizzico di coriandolo in polvere;
- il tocco finale? Una manciata di semi di zucca. Saporiti e croccanti, regaleranno ulteriore consistenza al piatto.
Come avrai potuto capire, utilizzando solo ingredienti green è possibile portare in tavola ricette per un pranzo vegetariano gustoso. Una proposta che sicuramente solleticherà il palato di coloro che abbracciano la filosofia vegetariana e coloro che, seppur amanti di pesce e carne, preferiscono mantenersi più light e optare per pranzi completi e nutrienti. Se vuoi saperne di più su ricette per cucinare pranzi, cene e aperitivi vegetariani visita il nostro blog Findus dedicato. Se invece hai poco tempo, scopri subito la gamma Green Cuisine Findus, completamente a base di verdure ma senza dimenticare il gusto!
3 cose che devi sapere sui primi vegetariani
- Quando parliamo di cucina vegetariana, intendiamo una tipologia di cucina che privilegia piatti a base di verdure e ortaggi di stagione e che, sebbene l’assenza di carne e pesce, può risultare ugualmente gustosa.
- La cucina vegetariana è indicata per coloro che vogliono assumere una dieta nutrizionale completa ed equilibrata.
- Tra le nostre proposte per preparare un pranzo per vegetariani consigliamo i Bicchierini di Zuppa Ortolana e gorgonzola, le Tagliatelle con crema di Spinaci e il Burger di Piselli e tofu.
Ti potrebbe interessare anche:
Il ruolo e l’importanza delle verdure nell’alimentazione
La surgelazione delle verdure
7 idee di ricette facili e veloci con verdure