Ingredienti
500g di pane raffermo
250ml di latte
3 uova
50g di parmigiano
Q.b. farina per la panatura
15ml di olio extravergine di oliva
1L di olio da frittura
Q.b. pepe
Q.b.pangrattato per la panatura
Q.b. sale
1 spicchio d’aglio
Q.b. dip cacio e pepe per servire
1 ciuffetto di prezzemolo
Preparazione
- Eliminate la crosta del pane raffermo e spezzettatelo in una ciotola bagnandolo con tutto il latte. Fate assorbire e lasciate riposare qualche minuto.
- Nel frattempo scaldate ripassate con un filo d’olio per circa 10 minuti le verdure del Minestrone Tradizione e lasciate raffreddare.
- Versate nella ciotola con il pane ammollato un uovo, il prezzemolo tritato, l’aglio schiacciato, l’olio, il parmigiano, il sale e il pepe e amalgamate il tutto.
- Aggiungete anche le verdure già cotte e amalgamatele al resto.
- Formate delle polpette di 33 g l’una circa e posizionatele su un vassoio.
- Lasciate riposare mezz’ora in frigo.
- A questo punto, passate le polpette nella farina, poi nelle restanti uova sbattute e infine nel pangrattato.
- Scaldate l’olio in una pentola e aggiungete un pizzico di pangrattato.
- Se vi si formeranno abbondanti bollicine intorno allora l’olio sarà pronto.
- Friggete le polpette finché non risulteranno dorate ma non più di 4 per volta per non abbassare troppo la temperatura dell’olio.
- Servite le polpette di pane e Minestrone Tradizione Findus con un accompagnamento di dip cacio e pepe.
Suggerimenti dello Chef
Puoi variare le polpette sostituendo il basilico con altre erbe, semi o spezie. Prova con i semi di lino e un pizzico di coriandolo!

In pentola
COSA PENSANO I NOSTRI CONSUMATORI
Scrivi una recensione
Scrivi per primo una recensione per questo prodotto
Ti consigliamo di prestare la massima attenzione alle liste ingredienti dei prodotti utilizzati nella ricetta che ti stiamo suggerendo. I prodotti Findus presenti nella ricetta che ti stiamo suggerendo sono da consumarsi previa cottura