Ingredienti
Per le polpette
500g di pane raffermo
250ml di latte intero
50g di parmigiano reggiano
2 uova
Q.b. pangrattato
Q.b. farina
Q.b. sale
Q.b. pepe
1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva
1 ciuffo di prezzemolo
1 spicchio d'aglio
Per la crema
1 cipolla bianca
50ml di panna fresca liquida
Q.b. sale
Q.b. olio extra vergine di oliva
Q.b. menta
Q.b. pepe
Preparazione
Per la crema:
Versate i Pisellini Primavera ancora surgelati in una pentola con poca acqua bollente. Riportate a bollore e lasciate cuocere per 5 minuti.- In una padella antiaderente versate un filo d’olio e fate rosolare la cipolla tritata e i Pisellini Primavera scolati. Aggiungete sale, pepe, mezzo bicchiere d’acqua e cuocete per 10 minuti a fuoco dolce.
- Mettete da parte due cucchiai di Pisellini Primavera interi e frullate il resto con l’aggiunta della panna. Regolate di sale e pepe. Per far risultare la crema più vellutata potete passarla in un colino cinese.
- Per le polpette:
Iniziate tritando finemente il prezzemolo e l'aglio e teneteli da parte. - Tagliate a fette il pane raffermo e rimuovete la crosta. Spezzettate grossolanamente la mollica e mettetela in una ciotola capiente. Versate il latte nella ciotola e lasciate assorbire completamente il latte.
- A questo punto aggiungete l'uovo, il Parmigiano, il trito di prezzemolo e aglio, olio, sale e pepe. Mescolate il composto con un cucchiaio o con le mani per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
- Con le mani formate delle polpettine, ne usciranno circa 20.
- Passate le polpette prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato condito con un po’ di sale e pepe.
- Friggete le polpette in abbondante olio o in friggitrice ad aria e mettetele a scolare su carta assorbente.
- Servite le polpette su un mestolo di crema di Pisellini Primavera e decorate con i pisellini e foglioline di menta.
- Ecco pronte le Polpette di pane su crema di Pisellini Primavera.
COSA PENSANO I NOSTRI CONSUMATORI
Scrivi una recensione
Scrivi per primo una recensione per questo prodotto
Ti consigliamo di prestare la massima attenzione alle liste ingredienti dei prodotti utilizzati nella ricetta che ti stiamo suggerendo. I prodotti Findus presenti nella ricetta che ti stiamo suggerendo sono da consumarsi previa cottura