Dopo aver visto come cucinare le verdure e come cucinare le verdure surgelate e aver parlato dell’alimentazione corretta ed equilibrata per i bambini, ci focalizzeremo sulle ricette di polpette di verdure per bambini da fare per loro e con loro. Buon appetito!
Ricette per far mangiare le verdure ai tuoi bambini? Ecco 7 idee per la famiglia
In questa sezione vedremo idee di gustose ricette per far mangiare le verdure ai bambini, polpette per tutti i gusti, veloci e facili da preparare.
Polpette di piselli e quinoa
Queste polpette dal gusto leggero e sano sono un ottimo piatto per far mangiare le verdure ai bambini e per la loro bontà e semplicità non potranno non piacere! Vi basterà cuocere la quinoa in acqua bollente (ricordatevi di sciacquarla bene sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali residui di saponina), cuocere i pisellini e frullare il tutto con un frullatore a immersione. Dopodiché formare delle palline grandi quanto una noce, impanarle con del pangrattato e cuocerle in forno caldo. Perfette da servire con la maionese o con una freschissima insalata.
Brodo con polpette di pisellini e ricotta
Questa ricetta è una rivisitazione dei buonissimi canederli ma riadattata per alleggerirne un po’ il gusto e renderla appetibile per far mangiare le verdure ai bambini. È un piatto semplice e gustoso indicato in particolar modo per le fredde serate autunnali o invernali, inoltre essendo fatto con materie prime estremamente semplici da reperire in dispensa, potrete provarci in ogni momento! Attenzione alla consistenza dell’impasto, la soluzione è aggiungere il latte poco alla volta fino al raggiungimento della consistenza perfetta. Divertitevi a provare tante varianti, con spinaci tritati, bietole o erbette aromatiche magari accompagnate da patate al forno.
Per far felici grandi e piccini, e far mangiare verdure ai bambini, vi consigliamo di provare questa gustosa ricetta, adatta come contorno o come ingredienti principale di un piatto. Pochi ingredienti, semplici e ben combinati per un risultato strepitoso. La dolcezza dei piselli novelli, il gusto sapido e gustoso del parmigiano e la croccantezza del pangrattato per un risultato irresistibile! Provatele anche accompagnate da salsa al pomodoro fresco condita con sale, olio e basilico.
La pappa al pomodoro è un piatto tipicamente toscano, ideata dai contadini per riciclare il pane raffermo, gli ingredienti sono pochi e semplici e questo piatto vi lascerà a bocca aperta per la sua infinita bontà, ve la proponiamo in abbinamento a delle polpettine di spinaci.
I protagonisti di questa ricetta sono: pomodorini pelati a cubetti cotti per qualche minuto con olio e basilico, pane raffermo ammorbidito nel brodo caldo strizzato e poi aggiunto al sugo di pomodoro, basilico e sfiziose polpettine di ricotta e spinaci, questo piatto metterà d’accordo tutti e sono perfette per far mangiare verdure ai bambini!
Ti potrebbe interessare anche:
10 ricette di polpette di pesce per bambini
Come cucinare le verdure
I 10 benefici dei piselli